Alida Valli Palma d’oro a Cannes, 1961
Alida Valli, nome d’arte di Alida Maria Altenburger von Markenstein und Frauenberg (Pola, 31 maggio 1921 – Roma, 22 aprile 2006), è stata un’attrice italiana. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone […]
Alida Valli: Leone d’oro alla carriera, 1997
Nel 1997 l’attrice Alida Valli (1921-2006) riceve al Festival del cinema di Venezia il Leone d’oro alla carriera e, per questa occasione, il giornalista Lello Bersani ricorda con lei i suoi grandi successi […]
Eduardo sul set del film “Fantasmi a Roma”, 1961
Lello Bersani intervista Eduardo De Filippo sul set del film “Fantasmi a Roma” (1961), diretto dal regista Antonio Pietrangeli. L’attore parla del suo personaggio nel film, dell’esperienza cinematografica e dei progetti teatrali futuri.
Intervista a Gary Cooper, 1953
Il programma “Radioscrigno” ripropone l’intervista realizzata nel 1953 dal giornalista Lello Bersani all’attore americano Gary Cooper sulla sua attività cinematografica e sulla vita privata. Gary Cooper, nato Frank James Cooper (Helena, 7 maggio […]
Anna Magnani ai microfoni di Ciak, 1955
Lello Bersani intervista Anna Magnani nella sua casa di Roma, dopo le riprese in America del film “La rosa tatuata”, che le valse l’Oscar. L’attrice parla di Tennessee Williams, raccontando che lo scrittore […]
Vasco Pratolini – Intervista su “Cronaca familiare”, 1962
Il giornalista Lello Bersani intervista lo scrittore Vasco Pratolini (1913-1994) e il regista Valerio Zurlini, durante le prime riprese del film “Cronaca familiare”, tratto dal romanzo omonimo di Pratolini, che ne seguì anche […]
Alfred Hitchcock: la vendetta degli uccelli
Il programma “La grande radio” ripropone una intervista di Lello Bersani ad Alfred Hitchcock del 1963 per il Festival del cinema di Cannes sul film “Gli Uccelli” (The Birds) presentato fuori concorso alla […]
Gina Lollobrigida a Cannes al XVIII Festival
Lello Bersani intervista Gina Lollobrigida alla serata di inaugurazione della XVIII edizione del festival del Cinema di Cannes, sull’atmosfera che si percepisce alla manifestazione e sulla sua smagliante toilette.
Quarantennale della scomparsa del poeta di Alfonso Gatto
Alfonso Gatto (Salerno, 17 luglio 1909 – Orbetello, 8 marzo 1976) è stato un poeta e scrittore italiano. Per ricordare il quarantennale della morte del poeta, Rai Teche propone un estratto del programma […]
Nino Manfredi sul film “Nell’anno del Signore”, 1969
Estratto dell’intervista realizzata per Ciak da Lello Bersani a Nino Manfredi , sul personaggio interpretato nel film di Luigi Magni “Nell’anno del signore”. Per ascoltare e guardare tutti i contributi relativi a Nino […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico