Milena Gabanelli: Effetto video 8 – Professione reporter
Nel 1994 la Rai ha realizzato un programma che ha scardinato i canoni tradizionali delle inchieste giornalistiche: Effetto video 8 – Professione reporter. Il nuovo format di Giovanni Minoli e Aldo Bruno proponeva […]
Sigfrido Ranucci, il cuore del giornalismo d’inchiesta italiano
Sigfrido Ranucci (Roma, 24 agosto 1961) è un giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano. Da trent’anni lavora alla Rai come inviato e autore di programmi di informazione. Dal 27 marzo 2017 conduce […]
Un inedito Aznavour per i suoi 90 anni
Milena Gabanelli intervista il cantautore franco-armeno motivando l’intervista con queste parole: «Perché Aznavour? Voglio raccontarvi una mia storia personale che risale al 1992. Lavoravo per Mixer, ero andata in Nagorno Karabakh, un’enclave fra […]
20 anni fa nasceva il protocollo di Kyōto
L’undici dicembre 1997 a Kyōto, presso la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, veniva redatto un Protocollo che prevedeva la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei cosiddetti gas serra del […]
2003: “Report” sui fatti di Ustica
Per il programma “Report”, in onda il 27/04/2003, Milena Gabanelli effettua una ricostruzione intorno ai fatti di Ustica, in relazione alla questione del segreto di Stato. Per rivedere gli altri approfondimenti vai alla Raccolta […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico