In ricordo di Niki Lauda
“Non smetto di correre perché c’è un incidente, smetto di correre quando lo decido io” così Niki Lauda (Vienna, 22 febbraio 1949 – Zurigo, 20 maggio 2019) risponde a Gianni Minà a proposito […]
1 agosto 1976, Niki Lauda vittima di un grave incidente automobilistico
Il primo agosto del 1976 Niki Lauda è vittima di un grave incidente durante i primi giri del Gran Premio di Germania, sulla pista del Nürburgring-Nordschleife. Andreas Nikolaus Lauda detto Niki (Vienna, 22 […]
Addio a Niki Lauda
/ Sport
Niki Lauda è morto ieri, lunedì 20 maggio, a 70 anni. Era uno dei più famosi piloti nella storia della Formula 1. Durante la sua carriera vinse tre Mondiali alla guida di Ferrari […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico