Tiziano Terzani racconta Saigon, 1983
Venti anni fa ci lasciava Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004). Rai Teche lo ricorda con il programma “Gli ultimi giorni di Saigon” del 1983 in cui il […]
Tiziano Terzani, la fine è il mio inizio
Tiziano Terzani nasce a Firenze nel 1938 e, compiuti gli studi a Pisa, mette piede per la prima volta in Asia nel 1965, quando viene inviato in Giappone dall’Olivetti per tenere alcuni corsi […]
Tiziano Terzani – Firenze, casa dell’autore, febbraio 2002
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. Intervista allo scrittore nella sua casa a Firenze dopo la pubblicazione di Lettere contro la […]
Tiziano Terzani – “Un altro giro di giostra”, 2004
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. Nel video la sintesi dell’ultimo libro di Tiziano Terzani, Un altro giro di giostra in […]
Tiziano Terzani – Mantova, Festivaletteratura, 2002
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. I temi del libro Lettere contro la guerra (2002) sono al centro dell’ultimo incontro pubblico […]
Tiziano Terzani, la fine è l’inizio
Per ricordare la nascita di Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Orsigna, 28 luglio 2004), Rai Teche propone un estratto del programma “La storia siamo noi”, che dedica la puntata del 25/01/2012 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico