Zavoli racconta Federico Fellini
“L’artista, come ogni uomo, deve affrontare decisamente dubbi e problemi, accettare la sua guerra senza dare tutto come appacificato e consolatorio”. Così Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993) nel […]
Francesco di Assisi di Liliana Cavani
In occasione del novantesimo compleanno della grande regista Liliana Cavani (Carpi, 12 gennaio 1933), Rai Teche pubblica il suo capolavoro, il “Francesco di Assisi” del 1966, nella versione integrale restaurata da Cinecittà. Col […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico