Yves Montand intervistato da Piero Angela, 1955
Parigi, dicembre 1955: in una città addobbata a festa, l’allora giovanissimo giornalista Piero Angela intervista l’attore e chansonnier italo francese Yves Montand (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), nel […]
Yves Montand, “Serio ma non troppo”, 1969
Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese. IN questo estratto radiofonico, la giornalista Marina […]
Yves e Simone, 37 anni d’amore
Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese. Poiché i genitori Giovanni e Giuseppina erano […]
Yves Montand, lo chansonnier italiano che ha incantato il mondo
Intervista a Yves Montand in occasione del suo recital al Teatro Sistina di Roma nel 1959 . Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre […]
Omaggio a Yves Montand
In un programma radiofonico in onda il 24/02/1952, successivamente ripreso da “La grande radio”, Yves Montand viene intervistato sulle sue origini toscane e sugli gli inizi della carriera di cantante nei bistrot di […]
Yves Montand, “a Paris”
Nel programma in onda il 31/12/1954, poi ripreso da “La grande radio” il 09/10/2011, Yves Montand, in collegamento da Parigi, saluta i parenti italiani di Monsummano (Pistoia) e dedica loro una canzone. Yves […]
Les feuilles mortes: in ricordo di Yves Montand
Johnny Dorelli intervista Yves Montand ospite della trasmissione radiofonica “Gran Varietà” in onda il 15/06/1969. Montand esegue la canzone “ Les feuilles mortes” (Le foglie morte). Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze