Nicoletta Orsomando, la “signorina buonasera” compie 90 anni
Nicoletta Orsomando, la più famosa delle ‘signorine buonasera’, compie 90 anni. E’ nata a Casapulla (Caserta) l’11 gennaio del 1929. Per 40 anni è entrata ogni giorno nelle nostre case con quel garbo […]
Auguri a Papa Francesco
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, e dal 13 marzo 2013 è il 266º Papa della Chiesa cattolica e Vescovo di Roma. Di nazionalità […]
11 settembre 2001, per non dimenticare
11 settembre 2001: diciannove terroristi dirottano quattro aerei di linea. Due si schiantano contro le torri Nord e sud del World Trade Center, uno contro il Pentagono, mentre il quarto volo, lo United […]
Prima puntata di “Settevoci”, 1966
Il 6 febbraio 1966 va in onda la prima puntata di “Settevoci”, gioco a quiz di stampo musicale presentato da Pippo Baudo. I dirigenti della Tv si erano accorti che la domenica pomeriggio […]
Porta a porta, compie 20 anni
La prima puntata di “Porta a porta” andò in onda il 22 gennaio 1996 ed ebbe come ospite Romano Prodi, allora candidato per il partito dell’Ulivo. Il programma, ideato e condotto da Bruno […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico