La Canzonissima di Dario Fo e Franca Rame, 1962
Nel programma “Radio d’annata” viene riproposta un’intervista realizzata nel 1962 dal giornalista Sandro Ciotti per il Giornale Radio agli attori Franca Rame e Dario Fo, sulla preparazione della trasmissione televisiva “Canzonissima” (1962). I […]
Il 25 ottobre 1881 nasceva Pablo Picasso
Pablo Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei maestri della pittura del XX secolo. Per ricordare […]
Andrea Camilleri racconta Pirandello
Andrea Camilleri, intervistato da Silvia Fanfani per il programma “Radio d’annata”, racconta della sua esperienza di regista radiofonico delle opere di Luigi Pirandello, soffermandosi sulle scelte inerenti allo studio della lingua, su aneddoti […]
Luchino Visconti riceve il Leone d’Oro per il film ” Vaghe stelle dell’Orsa”, 1965
Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 1965: spezzone della radiocronaca della premiazione, con Leone d’Oro, al film “Vaghe stelle dell’Orsa” di Luchino Visconti. Intervista al regista che esprime soddisfazione per il riconoscimento ricevuto dopo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico