Per gli 80 anni di Bobby Solo
Rai Teche celebra Bobby Solo con questo contributo della finale di Sanremo 1967, fino a poco tempo fa introvabile, nel quale durante le riprese delle prove del Festival, il cantante interpreta “Canta ragazzina”. […]
Iva Zanicchi, la regina della canzone italiana
Iva Zanicchi è la cantante che ha vinto più volte il Festival di Sanremo: nel 1967, nel 1969, e nel 1974. Dalla voce quasi tenorile, è una delle personalità musicali italiane più importanti, […]
In ricordo di Louiselle
In ricordo di Louiselle, ovvero Maria Luisa Catricalà (Vallelonga, 8 novembre 1946 – Roma, 27 aprile 2024), Rai Teche pubblica due esibizioni. La prima è “La tua strega” del 1974 nel video in […]
Gianni Morandi ripercorre 70 anni di TV con Evviva!
“Scende la pioggia”, il brano che vinse Canzonissima 1968, improvvisato dal vivo da Gianni Morandi in duetto con Leo Gassman. È una scena tratta da “Evviva!” il nuovo programma condotto dal cantante che […]
Ci ritorni in mente – Lucio Battisti
Rai Teche omaggia Lucio Battisti con una raccolta di alcune tra le sue più importanti apparizioni televisive targate Rai. Sin dalle prime partecipazioni nel contesto di programmi dedicati alla promozione discografica quali il Festivalbar […]
Le Milleluci di Mina e Thoots Thielemans, 1974
Roma, Studi Rai, 1974: Mina interpreta la sigla finale della celebre trasmissione “Milleluci” accompagnata da un mito dell’armonica a bocca: Thoots Thielemans Mina, nome d’arte di Mina Anna Maria Mazzini(Busto Arsizio, 25 marzo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico