Il backstage di Amarcord
Il 9 aprile 1975 il film “Amarcord” vinceva l’Oscar come miglior film straniero. Per ricordare quell’evento Rai Teche propone “Diario segreto di Amarcord” il backstage di uno dei film più amati di Federico […]
29 marzo 1993: Oscar alla carriera a Federico Fellini
Il 29 marzo 1993, a Los Angeles, Federico Fellini riceve il premio Oscar alla carriera. Lo consegnano Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Mentre ritira la statuetta, il regista chiede a Giulietta Masina, sua […]
De Sica da Oscar
Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) : regista e sceneggiatore italiano, è una delle figure preminenti del cinema italiano e mondiale. Nello sketch […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico