Hit Mania Teche
Rai Teche pubblica in esclusiva su RaiPlay l’antologia “Hit Mania Teche”: una “compilation” audiovisiva di grandi successi discografici italiani fra la seconda metà degli anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta. […]
Gianna Nannini: la ribelle senese che ha infiammato il rock italiano
Venerdì 14 luglio Gianna Nannini compie 70 anni. Per l’occasione le Teche Rai omaggiano “la ragazza del Rock”, riproponendo un approfondimento a lei dedicato, un Tg2 Sestante del 1981. La rubrica del telegiornale, […]
Elton John in Italia
Aprile 1973, Elton John (Pinner, 25 marzo 1947) è finalmente in Italia per la prima volta, dopo due tournée rinviate. Nel video il servizio per la rubrica “Motivi in borsa” del telegiornale. Le […]
Ernesto Assante a L’Orecchiocchio negli anni 80
“Lo spazio del medico a 33 giri, diagnosi di Ernesto Assante”. Così Antonella Consorti introduceva la rubrica “Dica 33” nell’edizione 1984 della storica trasmissione L’Orecchiocchio. Per ricordare Erensto Assante Rai Teche pubblica su […]
Loredana Bertè, 50 anni di carriera
L’omaggio a una delle più iconiche personalità della musica italiana, Loredana Bertè (Bagnara Calabra, 20 settembre 1950), in questa puntata di Techetechete’ dedicata alla sua dirompente carriera. Quest’anno la cantante celebra 50 anni […]
Vasco Rossi, anima rock
Per celebrare il compleanno dell’amatissimo rocker italiano, una ricca puntata di Techetechetè disponibile su RaiPlay ripercorre la carriera di Vasco Rossi con alcune delle sue più belle esibizioni, tutte da cantare. Noto anche […]
In ricordo di Lou Reed
È stato uno dei protagonisti della new wave. Lou Reed (New York, 2 marzo 1942 – Southampton, 27 ottobre 2013) musicista ribelle e fuori dagli schemi divenne famoso per le sue storie di […]
Adriano Celentano a “Il Musichiere”
Nella puntata del 4 aprile 1959 del “Musichiere” si consuma nell’arco di due minuti un passaggio epocale: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) fa la sua prima irruzione da “urlatore” in televisione, riversando […]
Janis Joplin: omaggio alla divina del rock
Per rendere omaggio a una delle voci rock più belle di tutti i tempi, quella di Janis Lyn Joplin (Port Arthur, 19 gennaio 1943 – Los Angeles, 4 ottobre 1970), Rai Teche propone […]
Edoardo Bennato, non solo canzonette
Ritenuto da molti critici e musicisti uno dei più grandi rocker italiani, Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico