Addio a “Space Ace” Frehley: i Kiss a Discoring nel 1982
Per ricordare Ace Frehley (New York, 27 aprile 1951 – Morristown, 17 ottobre 2025), chitarrista solista e membro fondatore del celebre gruppo rock statunitense Kiss, rivediamo la band nella prima apparizione alla tv […]
La nascita di “Bandiera gialla”, 1965
Il 16 ottobre del 1965 andava in onda la prima puntata di un programma radio innovativo che avrebbe fatto storia. Si tratta di “Bandiera gialla”, condotta da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, che […]
Ivan Graziani, energia rock e delicatezza lirica
A 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani (Teramo, 6 ottobre 1945 – Novafeltria, 1º gennaio 1997), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Ivan Graziani, con la chitarra addosso”: un omaggio al grande cantautore […]
Loredana Bertè, icona della musica italiana
L’omaggio a una delle più iconiche personalità della musica italiana, Loredana Bertè (Bagnara Calabra, 20 settembre 1950), in questa puntata di Techetechete’ dedicata alla sua dirompente carriera. La cantante celebra oltre 50 anni […]
Ozzy Osbourne: non chiamatelo heavy metal
“Io odio il termine heavy metal!” esordisce così Ozzy Osbourne (Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025) in questa intervista a Discoring del 28 aprile 1989 a cura di Kay Sandvick […]
Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre che ha cambiato per sempre la storia del rock
Il mondo della musica piange la scomparsa di Ozzy Osbourne (Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025) lasciando un vuoto nel cuore di milioni di fan. Icona indiscussa dell’heavy metal, Osbourne […]
I Duran Duran intervistati nel 1984 da Sandro Paternostro
“Nel cuore di ogni essere umano c’è un ragazzo selvaggio” dice Simon Le Bon parlando di Wild Boys, il singolo che nel 1984 aveva scalato tutte le classifiche. Il cantante prosegue spiegando come […]
Hit Mania Teche
Rai Teche pubblica in esclusiva su RaiPlay l’antologia “Hit Mania Teche”: una “compilation” audiovisiva di grandi successi discografici italiani fra la seconda metà degli anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta. […]
Gianna Nannini: la ribelle senese che ha infiammato il rock italiano
Venerdì 14 luglio Gianna Nannini compie 70 anni. Per l’occasione le Teche Rai omaggiano “la ragazza del Rock”, riproponendo un approfondimento a lei dedicato, un Tg2 Sestante del 1981. La rubrica del telegiornale, […]
Elton John in Italia
Aprile 1973, Elton John (Pinner, 25 marzo 1947) è finalmente in Italia per la prima volta, dopo due tournée rinviate. Nel video il servizio per la rubrica “Motivi in borsa” del telegiornale. Le […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico