I quaranta anni di “Quelli della notte”
Il 29 aprile del 1985 andava in onda su Rai 2 la prima puntata di “Quelli della notte” un programma ideato e condotto da Renzo Arbore. La trasmissione si svolgeva come se fosse […]
Bice Valori, la signora della comicità
45 anni fa ci lasciava Bice Valori (Roma, 13 maggio 1927 – Roma, 17 marzo 1980), attrice comica, televisiva e teatrale. Nel video la vediamo assieme a Paolo Panelli nel famoso sketch del […]
I 50 anni di “Fatti e fattacci”
Il 15 febbraio 1975 andava in onda la prima puntata di “Fatti e fattacci“, scritto e diretto da Antonello Falqui, trasmesso dal Canale Nazionale. Protagonisti dello show Gigi Proietti e Ornella Vanoni che […]
Indimenticabile Caterina Valente
Per ricordare Caterina Valente (Parigi, 14 gennaio 1931 – Lugano, 9 settembre 2024) Rai Teche pubblica su RaiPlay le tre puntate di “Bentornata Caterina” del 1969. Non è esagerato dire che Caterina Valente […]
In ricordo di Alberto Lupo
40 anni fa ci lasciava Alberto Lupo (Genova, 19 dicembre 1924 – San Felice Circeo, 13 agosto 1984) autore e conduttore televisivo tra i più amati della Rai. Qui lo ricordiamo in uno […]
I 100 anni dalla nascita di Corrado
Corrado Mantoni, per il grande pubblico semplicemente Corrado, per Totò il presentatore “scognomato”, nasce a Roma, il 2 agosto del 1924. È stato un pilastro della storia della radio e della televisione italiana. […]
Sabrina Feilli in La bella e la besthia, 2002
Per festeggiare il compleanno di Sabrina Ferilli (Roma, 28 giugno 1964) riproponiamo il programma del 2002 “La bella e la besthia”. La trasmissione vide alla conduzione Lucio Dalla e Sabrina Ferilli. Cinque puntate […]
Raffaella Carrà in giro per il mondo
Rai Teche omaggia Raffaella Carrà (Bologna, 18 giugno 1943 – Roma, 5 luglio 2021), con uno dei suoi indimenticabili capolavori televisivi: Millemilioni del 1981. Nel video la vediamo a Buenos Aires interpretare “Pedro” […]
Ricordando il grande Corrado
A 25 anni dalla morte di Corrado (Roma, 2 agosto 1924 – Roma, 8 giugno 1999) lo ricordiamo mentre introduce la prima puntata di Domenica in andata in onda a colori il 2 […]
Raffaella Carrà a Roma – Millemilioni 1981
“Roma è pigra, è pazza, è vanitosa, ironica, santa; un’ora a Roma dura un attimo”. In occasione del Natale di Roma, 21 aprile, riproponiamo Raffaella Carrà che nel 1981 dedicò una puntata di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico