L’itinerario di Diego Carpitella fra le antiche canzoni epico-liriche italiane si sofferma qui sulle caratteristiche di una di esse appartenente al genere pastorale: “La pastorella e il lupo”. Una pastorella pascola le pecorelle lungo il fiume seduta all’ombra su un prato. Il lupo sbuca dal bosco e si avventa sull’agnello più tenero. Il galante figlio di re, cavaliere o cacciatore sguaina la sua spada e libera in tempo la bestiola dal lupo. Segue il colloquio fra il gentile galante e la pastorella. La situazione della canzone mostra affinità con la prima parte di uno dei “Carmina burana” medievali che inizia con “Lucis orto sidere” e, più in generale, l’argomento rivela di esser fortemente collegato alle vicende della favola pastorale, che influì profondamente sulla cultura letteraria e musicale europea e, specificamente, italiana. Gli ascolti consentono di confrontare una versione registrata a Niella Belbo, nei pressi di Cuneo, in Piemonte, e una a Selci, nel Lazio, che mostra contaminazioni con “La pesca dell’anello”. Nella evoluzione di questa canzone si riscontrano, soprattutto, sotto il profilo musicale, frequenti scambi fra elementi colti e popolari, a riprova del fatto che il concetto di popolare include tutto ciò che diviene popolare. A riprova di ciò viene notato che la sua diffusione è molto più viva nel mondo contadino che in quello dei pastori, probabilmente a causa della maggiore contiguità del primo a quello della città e alle sue tematiche.
I personaggi più visti
Alberto Sordi
Aldo Moro
Aldo Salvo
Alighiero Noschese
Angelo Zanobini
Anna Caravaggi
Anna Marchesini
Arnaldo Martelli
Arnoldo Foà
Corrado
Enzo Biagi
Fausto Coppi
Fernando Farese
Franco Luzzi
Gianni Rodari
Gigi Proietti
Gino Bramieri
Gino Mavara
Giorgio Gaber
Giorgio Panariello
Giorgio Piamonti
Guido Piovene
Indro Montanelli
Johnny Dorelli
Lomax
Manuela Mandracchia
Maria Pia Ammirati
Massimo Lopez
Mike Bongiorno
Mina
Nanni Saba
Paolo Viberti
Paolo Villaggio
Pier Paolo Pasolini
Pippo Baudo
Raffaella Carrà
Raimondo Vianello
Renzo Arbore
Sandra Mondaini
Sergio Zavoli
Totò
Vigilio Gottardi
Virgilio Sabel
Vittorio Gassman
Walter Chiari
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (290)
- Antropologia e etnologia (147)
- Architettura (36)
- Arte (176)
- Cinema (467)
- Costume e Stili di Vita (175)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (3)
- EMSF (75)
- Fiction (10)
- Filosofia (176)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (14)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (8)
- Istruzione (17)
- Lavoro (12)
- Letteratura (691)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (444)
- Natura e Territorio (101)
- Politica estera (38)
- Politica Interna (156)
- Religione (85)
- Scienza e Ricerca scientifica (68)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (447)
- Spettacolo (1.380)
- Sport (208)
- Storia (502)
- Teatro (270)
- Tecnica e tecnologia (24)
- Televisione e Radio (550)
- Tempo libero e vacanze (18)