Ripercorriamo il lungo cammino per i diritti civili e per l’emancipazione femminile con una puntata incentrata su due personalità che, in epoche diverse, hanno rivoluzionato il costume e la legislazione del nostro Paese: Lina Merlin e Emma Bonino. La prima, socialista e antifascista, è una delle cinque donne che, nel ’46, fanno parte della Commissione dei 75 della Costituente. A lei, e alla sua ostinazione, si devono le parole “senza distinzione di sesso” nell’art. 3 sull’uguaglianza dei cittadini. Oggi la Merlin viene ricordata soprattutto per la sua campagna contro le “case chiuse”, invece a lei si devono molti interventi in favore della famiglia e della parità dei sessi nel lavoro.