Ryszard Kapuscinski – Udine, 2006
“Per la nostra professione la cosa più importante è guardare, ascoltare e poi cercare di capire.” L’esperienza di decenni di inviato in Africa, il giornalismo e le nuove tecnologie, l’importanza della memoria collettiva e della poesia: intervista a Ryszard Kapuscinski (Pinsk, 4 marzo 1932 – Varsavia, 23 gennaio 2007), giornalista, scrittore e saggista polacco in […]
Azar Nafisi – Mantova, 2004
Azar Nafisi (Teheran, 1948) è una scrittrice iraniana ora residente negli Stati Uniti. tredicenne va a studiare in Inghilterra e da lì poi si trasferisce negli Stati Uniti dove si laurea in Letteratura inglese ed americana presso l’Università di Oklahoma. Nel 1979 torna in Iran ed inizia ad insegnare nell’università della capitale. Sarà docente per […]
Madres Plaza de Mayo – Udine, 2006
Il lavoro della Madres di Plaza de Mayo con la scrittura. L’intervista di Luciano Minerva Intervista di Luciano Minerva Testo dell’intervista
Doris Lessing – Mantova, 2004
Doris May Lessing, nata Tayler (Kermanshah, 22 ottobre 1919 – Londra, 17 novembre 2013), è stata una scrittrice britannica. Ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2007 con la seguente motivazione: «cantrice dell’esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa» Molti i temi trattati nell’intervista quali […]
Doris Lessing – Torino, 2003
Doris May Lessing, nata Tayler (Kermanshah, 22 ottobre 1919 – Londra, 17 novembre 2013), è stata una scrittrice britannica. Ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2007 con la seguente motivazione: «cantrice dell’esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa» Le tematiche affrontate dalla scrittrice nell’intervista […]
Nadine Gordimer – Pordenone, 2007
Nadine Godimer (Johannesburg, 20 novembre 1923 – Johannesburg, 13 luglio 2014) è stata una scrittrice sudafricana, autrice di romanzi e saggi, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la letteratura nel 1991. Nel gennaio 2007 le viene assegnato il Premio Grinzane Cavour per la Lettura. Protagonista di “Dedica”, festival della letteratura […]
Nadine Gordimer – Milano, 2007
Nadine Godimer (Johannesburg, 20 novembre 1923 – Johannesburg, 13 luglio 2014) è stata una scrittrice sudafricana, autrice di romanzi e saggi, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la letteratura nel 1991. Nel gennaio 2007 le viene assegnato il Premio Grinzane Cavour per la Lettura. Tra le riflessioni dell’intervista del 2007 […]
Arundhati Roy – Intervista sul Mincio, 2003
Arundhati Roy (Shillong, 24 novembre 1961) è una scrittrice indiana e un’attivista politica impegnata nel campo dei diritti umani, dell’ambiente e dei movimenti anti-globalizzazione. Nell’intervista, realizzata su di una barca sul fiume Mincio, la scrittrice indiana Arundhati Roy parla della sua lotta contro la privatizzazione dell’acqua e della globalizzazione. Tra le sue frasi emblematiche ricordiamo: […]
Arundhati Roy – Mantova, 2003
Arundhati Roy (Shillong, 24 novembre 1961) è una scrittrice indiana e un’attivista politica impegnata nel campo dei diritti umani, dell’ambiente e dei movimenti anti-globalizzazione. Nell’ambito del Festival della letteratura di mantova, nel 2003, la scrittrice indiana affronta tematiche a lei care come la follia nucleare e la costruzione delle troppe dighe in India, i motivi […]
Toni Morrison – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Nell’incontro al Festivaletteraura di Mantova del 2004, Toni Morrison, pseudonimo di Chloe Anthony Wofford, (Lorain, 18 febbraio 1931) scrittrice statunitense afroamericana, affronta temi a lei cari come l’importanza di usare l’immaginazione nella letteratura, sia per lo scrittore che per il lettore, e come alternativa al mezzo televisivo, l’importanza delle Chiese per la coscienza dei neri, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (59)
- Fiction (10)
- Filosofia (160)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (663)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (34)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (64)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (500)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (21)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)