Rai Teche alla 75^ Mostra del Cinema di Venezia
“Camorra”, una produzione di Rai Teche, Rai Cinema e Todos Contentos y yo Tambien, per la regia di Francesco Patierno, in anteprima domenica 2 settembre alla 75^ Mostra del Cinema di Venezia.
Camorra, i primi minuti del film in anteprima domenica 2 settembre a Venezia 75
I primi minuti del film di Francesco Patierno, presentato a Venezia 75, sul legame tra Napoli e la camorra.
Quando su Napoli regnava Cutolo. “La camorra prima di Gomorra”
L’anticipazione del film di Rai Teche, in anteprima a Venezia 75 domenica 2 settembre, nell’articolo di Gian Antonio Stella per il Corriere della Sera del 31 agosto 2018
Marina Cvetaeva, il dono della poesia
Marina Ivanovna Cvetaeva (Mosca, 8 ottobre 1892 – Elabuga, 31 agosto 1941) è stata una poetessa e scrittrice russa è considerata una delle voci più originali della poesia russa del XX secolo. Il suo lavoro fu tuttavia malvisto dal regime staliniano tanto che nel 1925 la scrittrice si trasferì a Parigi. Tornò a Mosca solo […]
Anna Politkovskaja, una vita per la libertà di espressione
Anna Stepanovna Politkovskaja (New York, 30 agosto 1958 – Mosca, 7 ottobre 2006) è stata una giornalista russa, famosa per il suo impegno sul fronte dei diritti umani, per i suoi reportage dalla Cecenia e per la sua opposizione al Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. Nei suoi articoli per Novaja Gazeta, quotidiano russo di […]
La Giovanna D’Arco di Ingrid Bergman
Estratto di una storica intervista realizzata per il programma “Schermi e ribalte” nel 1953, all’attrice Ingrid Bergman, presso il teatro San Carlo di Napoli, durante lo spettacolo teatrale “ Giovanna D’Arco al Rogo”, basato sull’omonima opera musicale con libretto di Paul Claudel e musica di Arthur Honegger, per la regia di Roberto Rossellini (Nel 1954 […]
Maurizio Costanzo conduce “Acquario”, 1978-79
Dopo il successo di “Bontà loro”, Maurizio Costanzo ritornò in onda con un nuovo programma intitolato “Acquario“. Il talk show andò in onda sulla Rete 1 in 21 puntate a cavallo tra il 1978 e il 1979, ed era fondato sulla contrapposizione dialettica degli ospiti e sulla forza narrativa delle personalità intervistate, tra le quali […]
Cesária Évora, diva della morna “a piedi nudi”
Cesária Évora (Mindelo, 27 agosto 1941 – Mindelo, 17 dicembre 2011), artista capoverdiana, è probabilmente la cantante di morna più conosciuta al mondo. Soprannominata la “diva a piedi nudi” per la sua abitudine di esibirsi scalza, Cesária Évora ha avuto successo in tarda età ma la sua fama si è diffusa in tutto il mondo […]
Le Corbusier: verso un’architettura a misura d’uomo
Nel corso di una conferenza stampa, l’architetto svizzero naturalizzato francese Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret-Gris, racconta del successo che hanno riscosso le unità abitative da lui realizzate, a dispetto delle critiche e della disinformazione di cui furono oggetto, e parla dell’origine dell’opera d’arte. Il critico e storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti intervista inoltre Le […]
Guillaume Apollinaire: “Le pont Mirabeau”
Guillaume Apollinaire, uno dei padri del Surrealismo, declama, in lingua francese, un suo poema “Le pont Mirabeau” dalla raccolta “Alcools”. Guillaume Apollinaire, pseudonimo di Wilhelm Albert Włodzimierz Apollinaris de Wąż-Kostrowicky (Roma, 26 agosto 1880 – Parigi, 9 novembre 1918), è stato un poeta, scrittore, critico d’arte e drammaturgo francese. La sua raccolta “Alcools”, ancora legata […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)