100 anni dalla nascita di Primo Levi
Primo Michele Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di racconti, memorie, poesie e romanzi. Partigiano antifascista, il 13 dicembre 1943 viene arrestato dai nazifascisti in Valle d’Aosta venendo prima mandato in un campo di raccolta di tutti gli ebrei a Fossoli e […]
Anna Marchesini ne “I Promessi Sposi”, 1990
Anna Marchesini nella parodia de ” I promessi sposi ” nel 1990. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 19/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – F Come Favole – 19/07/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui Anna Rita Marchesini (Orvieto, 19 novembre 1953 – Orvieto, 30 luglio 2016) […]
Il processo, 1978
Dall’omonimo romanzo di Franz Kafka, lo sceneggiato “Il processo” è andato in onda nel 1978 con la regia di Luigi Di Gianni. Paolo Graziosi è Josef K., l’impiegato di banca imputato in un processo di cui non conosce il capo d’imputazione. Nel cast anche Roberto Herlitzka, Milena Vukotic, Piera Degli Esposti. Guarda la prima puntata […]
Herbert Marcuse spiega l’uomo a una dimensione, 1968
Per la rubrica di approfondimento del TG Rai, il giornalista Gastone Favero intervista il filosofo tedesco Herbert Marcuse (Berlino, 19 luglio 1898 – Starnberg, 29 luglio 1979). Il pensiero di Marcuse è improntato ad una critica alla civiltà industriale. Su questo punto egli condivide almeno in parte, lo sfondo teorico delle teorie di Adorno e […]
Peppino di Capri, il romanticismo della canzone partenopea
Peppino di Capri, pseudonimo di Giuseppe Faiella (Capri, 27 luglio 1939), è uno dei cantanti italiani più amati nel Paese. Ha partecipato a quindici Festival di Sanremo vincendo quello del 1973 con il brano Un grande amore e niente più e nel 1976 con il brano Non lo faccio più. Ha anche vinto il Festival […]
Otto Dix, visioni di guerra
Il 25 luglio 1969 muore il pittore tedesco Otto Dix il quale, allo scoppio della Prima guerra mondiale,si arruolò entusiasticamente come volontario nell’esercito tedesco. In qualità di sottufficiale combatté sia sul fronte occidentale, contro l’esercito inglese e francese, che sul Fronte Orientale, contro l’esercito russo; nel corso della guerra fu ferito e decorato più volte. […]
Giuseppe Abbagnale, re del canottaggio
Giuseppe Abbagnale (Pompei, 24 luglio 1959) è un ex canottiere italiano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nel canottaggio, nonché portabandiera per l’Italia ai Giochi olimpici di Barcellona 1992. Il 18 novembre 2012 è stato eletto presidente della Federazione Italiana Canottaggio per il quadriennio olimpico 2013-2016 rai Teche lo celebra con l’intervista che […]
Edoardo Bennato, non solo canzonette
Ritenuto da molti critici e musicisti uno dei più grandi rocker italiani, Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con più di sessantamila persone, il 19 luglio 1980; è stato inoltre il primo cantante italiano in assoluto a suonare l’armonica a bocca […]
Mattia Torre, grazie al suo genio le migliori fiction tv
“Appena ho saputo di essere malato, ho subito pensato al mio funerale, ho immaginato come doveva essere: doveva essere molto doloroso. Perché i funerali più riusciti, quelli che rimangono impressi nella memoria, sono quelli molto dolorosi” Questo l’incipit del libro dell’autore e sceneggiatore Mattia Torre, autore di successi come “Boris” e “La linea verticale”, che […]
Ferruccio Amendola, Walter Chiari e Bice Valori in “La via del successo”, 1958
Sketch ambientato in autobus con Walter Chiari, Ferruccio Amendola e Bice Valori in “La via del successo” del 1958. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 e intitolata “T Come Trasporti”. Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001) è stato un attore, doppiatore e direttore del […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)