Polemiche “d’epoca”: Festival di Sanremo 1970
Le polemiche accompagnano il Festival di Sanremo da sempre. La storia della manifestazione canora, infatti, è costellata da diversi momenti critici. Storiche rimasero, ad esempio, le rimostranze che emersero prima della serata finale […]
Lucio Battisti: l’intervista ritrovata
Un prezioso filmato recuperato e restaurato dalle Teche Rai. Si tratta dell’intervista di Lello Bersani a Lucio Battisti al telegiornale dell’11 dicembre 1970, nella rubrica “Motivi in borsa” dedicata alla Hit Parade. Sono […]
Gigi Riva: la storica partita Juventus-Cagliari recuperata dagli archivi Rai
Per omaggiare Gigi Riva (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024), mito del calcio italiano scomparso pochi giorni fa, le Teche Rai pubblicano un raro documento recuperato dagli archivi: la partita […]
Franz Beckenbauer: addio al “Kaiser”
Franz Beckenbauer, leggenda del calcio tedesco, è morto il 7 gennaio 2024 a 78 anni. Aveva vinto i Mondiali di calcio nel 1974, in Germania Ovest, come giocatore, e quelli del 1990, in […]
Sandro Ciotti debutta in tv nel 1970
“La mia voce sarà familiare a qualcuno, ma il mio viso no perché sono un radiofonico”, il debutto televisivo di Sandro Ciotti nel 1970, in un’inedita veste tra il telecronista e il disc […]
Ricordando Raffaella Carrà: Canzonissima ’70 e ’71
Ma che musica maestro cantata da una giovanissima Raffaella Carrà. Forse una delle scene più iconiche e rimaste più impresse nell’immaginario degli spettatori della TV con cui Rai Teche vuole ricordare Raffaella. La […]
La cugina Orietta
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Orietta Berti Rai Teche omaggia la cantante pubblicando su RaiPlay “La cugina Orietta”. Il varietà del 1970 la vede protagonista e conduttrice. Nel video una “scintillante” interpretazione del […]
Ci ritorni in mente – Lucio Battisti
Rai Teche omaggia Lucio Battisti con una raccolta di alcune tra le sue più importanti apparizioni televisive targate Rai. Sin dalle prime partecipazioni nel contesto di programmi dedicati alla promozione discografica quali il Festivalbar […]
Ornella Vanoni: Io ci provo
In “Io ci provo” Ornella Vanoni si mette in gioco per la prima volta con uno spettacolo televisivo del quale è protagonista assoluta, accompagnata dall’attore Paolo Ferrari e con la regia del grande […]
Un certo Harry Brent
Un certo Harry Brent è uno sceneggiato andato in onda sul Programma Nazionale Rai in 6 puntate dal novembre 1970 per la regia di Leonardo Cortese di cui qui vi riproponiamo la prima […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico