Jimi Hendrix, leggenda rock
18 settembre 1970: Londra – viene ritrovato il cadavere di Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense. È stato uno dei maggiori innovatori nell’ambito della chitarra elettrica e del rock stesso. Nel video la biografia di Jimi Hendrix, il leggendario chitarrista afro-americano scomparso a 27 anni, raccontata attraverso le sue parole e i reperti fotografici e […]
Ricordando Andrea Camilleri a un anno dalla sua scomparsa
Scrittore, autore televisivo e teatrale, Andrea Camilleri scompariva il 17 luglio 2019. Noto al grande pubblico per il personaggio del Commissario Montalbano, ha saputo raccontare al grande pubblico, con maestria, ironia e acume, problemi e temi di carattere globale partendo dal contesto locale della sua Sicilia. Con una carriera pluridecennale di scrittura alle spalle, Andrea […]
Robert Schumann: romantico, poetico, folle, geniale
Robert Alexander Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Bonn, 29 luglio 1856) è considerato uno dei padri del romanticismo tra i musicisti tedeschi e svolse un’importante attività anche come critico musicale. In questo estratto, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Eliahu Inbal interpreta il movimento finale “Allegro animato e grazioso” della Sinfonia n. 1 […]
Fabrizio De André, racconti italiani in musica e versi
Fabrizio Cristiano De André (Genova, 18 febbraio 1940 – Milano, 11 gennaio 1999) è considerato dalla critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, e viene spesso soprannominato anche con l’appellativo “Faber”. A vent’anni dalla sua scomparsa, Rai Teche propone un estratto del programma “Fabrizio De André”: un montaggio di sequenze e […]
Vladimir Nabokov: uno scrittore privo di “poshlost”
“When I need people, I paint them on the wall of my cave”. Così dichiara Vladimir Nabokov nell’incontro con i giornalisti italiani per il programma “Tuttilibri” in onda il 26/10/1970, dopo la pubblicazione del romanzo “Ada or ardor: A family chronicle”. Vladimir Vladimirovič Nabokov (Pietroburgo, 23 aprile 1899 – Montreux, 2 luglio 1977) è stato […]
Nat King Cole, voce jazz anni ’30
Il 17/03/1919 nasceva Nat King Cole, voce jazz degli anni `30. per ricordare la sua carriera artistica, Rai Teche propone un estratto del programma “Jazz: istruzioni per l’uso” che racconta dei grandi interpreti jazz dalla fine degli ani ’20 fino ai primi anni ’40. La lunga strada del jazz nelle interviste a Stefano Bollani, Ada […]
Dire Straits, nel ’79 la prima tournée americana
Il 23 febbraio 1979 inizia a Boston la prima tournée americana dei Dire Straits. Il più americano dei gruppi inglesi arriva negli USA sull’onda del successo del primo album, Sultans Of Swing, e fa registrare il tutto esaurito: 51 concerti nell’arco di 38 giorni. Tra i fan anche Bob Dylan che li invita a suonare […]
Cesária Évora, diva della morna “a piedi nudi”
Cesária Évora (Mindelo, 27 agosto 1941 – Mindelo, 17 dicembre 2011), artista capoverdiana, è probabilmente la cantante di morna più conosciuta al mondo. Soprannominata la “diva a piedi nudi” per la sua abitudine di esibirsi scalza, Cesária Évora ha avuto successo in tarda età ma la sua fama si è diffusa in tutto il mondo […]
Le Baccanti nel Senato della Repubblica
Interpretazione, da parte degli allievi dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, di uno studio da “Le Baccanti, dal titolo “La saggezza è il dono degli dei più bello”, ripreso dal terzo stasimo della tragedia euripidea, direttamente nella sede del Senato della Repubblica. Regia della drammaturga e regista teatrale Emma Dante (Senato e cultura, 11 […]
Il Prometeo di Ronconi
Scene tratte dal “Prometeo incatenato” di Eschilo, diretto di Luca Ronconi, alternate a interviste all’attore protagonista Franco Branciaroli sull’interpretazione del personaggio Prometeo e al regista sulla scelta della composizione del coro, nell’ambito dell’allestimento della tragedia presso il Teatro Greco di Siracusa nel giugno 2002. La trama della tragedia si basa sulla punizione inflitta da Zeus […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (169)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (106)
- Cultura (645)
- Economia e finanza (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (6)
- Istruzione (9)
- Lavoro (8)
- Letteratura (573)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (436)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (428)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (490)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (535)
- Tempo libero e vacanze (16)