Joyce, nel cuore della letteratura del ‘900
James Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 – Zurigo, 13 gennaio 1941), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese. Benché la sua produzione letteraria non sia molto vasta, è considerato l’emblema della letteratura del XX secolo, soprattutto in relazione alla sperimentazione linguistica presente nelle opere. Il suo carattere anticonformista e critico verso la società irlandese […]
25 ottobre 1970: va in onda il film per la tv “Strategia del ragno” di Bernardo Bertolucci
Guarda il film integrale su Rai Play Il viaggio di Athos Magnani, figlio di un eroe antifascista ucciso nel ’36, che torna a casa per scoprire la verità sulla morte del padre. Tratto da un racconto di Jorge Luis Borges. Regia: Bernardo Bertolucci Interpreti: Giulio Brogi, Alida Valli, Tino Scotti, Giuseppe Bertolucci In focus un’intervista […]
Zucchero Fornaciari, lo Sugar della musica italiana compie 65 anni
Zucchero, pseudonimo di Adelmo Fornaciari (Reggio nell’Emilia, 25 settembre 1955), è un cantautore e musicista italiano, talvolta menzionato come Zucchero Fornaciari oppure Zucchero Sugar Fornaciari. Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell’arco di oltre trent’anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album […]
Antoine De Saint-Exupery, l’aviatore che volava con la fantasia
29 giugno del 1900: nasce lo scrittore e aviatore francese, noto per aver scritto “Il Piccolo Principe”, Antoine De Saint—Exupery, 120 anni fa. Guarda un estratto del documentario “Antoine De Saint-Exupery: aviatore e scrittore”
Stan Laurel – Ritratto d’attore, 1957
Un rarissimo documentario del 1957 ripercorre la vita e la carriera artistica di uno dei più famosi comici della storia di cinema e televisione, Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, 16 giugno 1890 – Santa Monica, 23 febbraio 1965), attore, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico naturalizzato statunitense. Meglio conosciuto per il ruolo […]
Deborah Compagnoni, la stella dello sci alpino
Deborah Compagnoni (Bormio, 4 giugno 1970) è un’ex sciatrice alpina italiana, prima atleta ad aver vinto una medaglia d’oro in tre diverse edizioni dei Giochi olimpici invernali nella storia dello sci alpino. Nonostante alcuni seri infortuni subiti in carriera, è la più vittoriosa sciatrice italiana di ogni epoca. Nei suoi anni di maggior rendimento primeggiò […]
krishnamurti, il filosofo del rinnovamento
Jiddu Krishnamurti (in lingua telugu: జిడ్డు కృష్ణమూర్తి; Madanapalle, 12 maggio 1895 – Ojai, 18 febbraio 1986) è stato un filosofo apolide di etnia indiana. Dopo la gioventù passata negli ambienti della teosofia, decise di non appartenere più a nessuna organizzazione, nazionalità o religione, per cui nel 1948 non prese la cittadinanza indiana. Viaggiò per il […]
Il caso Sindona
Michele Sindona (Patti, 8 maggio 1920 – Voghera, 22 marzo 1986) è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano. Membro della loggia P2 (tessera n. 0501), ha avuto chiare associazioni con Cosa Nostra e con la famiglia Gambino negli Stati Uniti. Coinvolto nell’affare Calvi, è mandante dell’omicidio di Giorgio Ambrosoli. Muore avvelenato da un caffè […]
“Turno C”, 1970
Il 16 aprile 1970 andava in onda la prima puntata di “Turno C”, rubrica sul mondo del lavoro in onda sul Programma Nazionale. Guarda una puntata della rubrica
Eric Clapton, la “Slowhand” dalla lunga carriera
Eric Patrick Clapton (Ripley, 30 marzo 1945) è un chitarrista e cantautore britannico. Soprannominato «Slowhand» («Mano lenta»), Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti. Nell’arco della sua lunga carriera, ha collaborato con altri artisti acclamati e ha militato in numerosi gruppi (The Yardbirds, John Mayall & the Bluesbreakers, Cream, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)