Renato Zero: teatro in musica, 1976
Un documento prezioso, ora finalmente disponibile in versione digitalizzata, in cui il musicista parla dell’interpretazione dei suoi personaggi mascherati durante le esibizioni musicali e del senso delle sue canzoni. Cantautore cult nel panorama […]
Anita Ekberg, musa di Fellini e icona cinematografica degli anni ’60
Novant’anni fa nasceva Kerstin Anita Marianne Ekberg (Malmö, 29 settembre 1931 – Rocca di Papa, 11 gennaio 2015) attrice svedese, famosa soprattutto per la sua interpretazione nel film La dolce vita (1960) di […]
Grazia Deledda – Canne al vento
In occasione dei 150 anni della nascita di Grazia Deledda (Nuoro, 28 settembre 1871 / Roma, 15 agosto 1936), prima e unica donna italiana ad aver ricevuto – nel 1926 – il premio […]
Achille Campanile, l’arte di far ridere
Achille Campanile, (Roma, 28 settembre 1899 – Lariano, 4 gennaio 1977), drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, e’ celebre per il suo umorismo surreale e i giochi di parole. Scrittore e umorista dallo stile inconfondibile, si distingue […]
Grazia Deledda – Discorso per Nobel, 1926
Nella preziosa e rara registrazione audio del 1926 Grazia Deledda tiene il suo discorso in occasione del premio Nobel. Questo frammento di storia è stato estratto dalla raccolta prodotta da Rai Teche per […]
26 settembre ’86: nasce Dylan Dog
Il 26 settembre del 1986 esce il primo numero di Dylan Dog intitolato “L’alba dei morti viventi”. La storia d’esordio è scritta da Tiziano Sclavi e disegnata da Angelo Stano, incentrata sull’omonimo personaggio […]
Pertini, il Presidente partigiano
Il 25 settembre del 1896 nasceva Sandro Pertini, esponente del socialismo italiano, antifascista, partigiano, è stato protagonista della rinascita nazionale all’indomani della seconda guerra mondiale, padre costituente e, infine, Presidente della Repubblica dal […]
Miles Davis in concerto
Nel 1989 Miles Davis (Alton, 26 maggio 1926 – Santa Monica, 28 settembre 1991) trombettista e compositore statunitense, uno dei più grandi musicisti jazz di tutti i tempi, viene in Italia per alcune […]
Parla con… Pedro Almodovar
Per il programma “Parla con me”, in onda nel 2004, Serena Dandini intervista Pedro Aldmodovar (Calzada de Calatrava, 24 settembre 1951), regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e musicista spagnolo. Premio Oscar per il […]
Aldo Moro, nella sua vita la storia del Paese
Il 23 settembre del 1916 nasceva a Maglie Aldo Moro, ex presidente della Democrazia Cristiana, politico, giurista e accademico italiano, assassinato dalle Brigate Rosse il 9 maggio del 1978. Per ricordarlo, Rai Teche […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze