In ricordo del Presidente Giorgio Napolitano
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023) è stato, per molti versi, il Presidente dei primati: il primo capo dello Stato ex membro del PCI, il primo ad essere […]
Per gli 80 anni di Eddy Merckx
In occasione dell’80° compleanno di Eddy Merckx (Meensel-Kiezegem, 17 giugno 1945), Rai Teche rende omaggio al leggendario campione belga con la pubblicazione su RaiPlay dell’antologia “Eddy Merckx, il Cannibale su due ruote”. , […]
Due capolavori di Charles Dickens in TV
I due capolavori di Charles Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) “David Copperfield” e “Il Circolo Pickwick” furono trasposti per la TV negli anni ’60. Nel video una scena […]
In ricordo di Thomas Mann
Nel 1961 il programma “Arti e scienze – Cronache di attualità” dedica una rubrica alla vita di Thomas Mann (Lubecca, 6 giugno 1875 – Kilchberg, 12 agosto 1955) intervistando la moglie, Katia Mann, […]
L’Odissea di Franco Rossi
Per “Cronache del cinema e del teatro” il regista Franco Rossi (Firenze, 28 aprile 1919 – Roma, 5 giugno 2000) presenta il colossale sceneggiato che andava in onda il 24 marzo 1968 per […]
Addio a Nino Benvenuti
È scomparso all’età di 87 anni Nino Benvenuti (Isola d’Istria, 26 aprile 1938 – Roma, 20 maggio 2025), uno dei più grandi nomi della boxe italiana. Nel video lo vediamo a “Sabato sera” […]
1970, la vittoria dei lavoratori italiani
Lo Statuto dei lavoratori compie 55 anni e la storia che ha portato all’approvazione di una delle carte più avanzate al mondo è ricordata da RaiPlay con una raccolta dalle Teche Rai: “1970, […]
Un’antologia su Malcolm X
Per ricordare il leader afroamericano Malcolm X, nato Malcolm Little (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia a lui dedicata: Malcolm X e la […]
La notte della Repubblica, 1989
In occasione del Giorno della memoria dedicato delle vittime del terrorismo, Rai Teche ripropone “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli: uno dei capolavori Rai dell’inchiesta storica. Articolato in 18 puntate, per una durata […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico