Giulio Borrelli e Roberto Benigni in “Tg1”, 1997
Il giornalista Giulio Borrelli e l’ attore Roberto Benigni scambiano battute al “Tg1” nel 1997. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 05/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – T Come Teledisguidi”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Sequestro Moro, il messaggio pasquale di Papa Paolo VI, 26/03/1978
Messa pasquale di Papa Paolo VI che, successivamente esorterà le brigate rosse a liberare l’Onorevole Moro, con queste parole: “Lo scrivo a voi, uomini delle Brigate Rosse: restituite alla libertà, alla sua famiglia, alla vita civile, l’onorevole Aldo Moro […] Io non ho alcun mandato nei suoi confronti, né sono legato da alcun interesse privato […]
Sequestro Moro, nuovi messaggi delle brigate rosse – 25/03/1978
Nuovi messaggi delle brigate rosse vengono trovati il 25 marzo 1978 a Torino Roma Milano e Genova in seguito a telefonate giunte alla redazioni dei giornali. I volantini sono scritti a macchina e contrassegnati dalla consueta stella a cinque punte. Nel contenuto le brigate rosse fanno menzione di un interrogatorio all’Onorevole Moro, si scagliano contro […]
Sequestro Moro sette giorni dopo, 23/03/1978
A sette giorni dal sequestro Moro, le attenzioni degli investigatori si concentrano su una rosa di nomi, dopo indagini impegnative e misure di emergenza, mentre il Paese partecipa del dolore dei famigliari delle vittime e della ferita alla democrazia italiana. Nel Tg1 del 23/03/1978 si fa il punto sulla settimana passata dal momento del sequestro […]
Sequestro Moro, misure legislative contro le BR – 22/03/1978
Nel telegiornale del 22 marzo 1978 Emilio Fede lancia un servizio di Adalberto Manzone che notifica, a palazzo Chigi, la riunione di esperti per discutere le misure di carattere legislativo con le quali ci si propone di giungere ad un più efficace coordinamento delle forze dell’ordine. Rivedi l’estratto video del TG1 e vai alla raccolta […]
Sequestro Moro: ritrovata la 128 blu delle brigate rosse
“Ritrovata la quarta auto, una 126 blu del commando delle brigate rosse, che ha rapito l’Onorevole Moro dopo aver massacrato la sua scorta”. Questa la notizia di apertura del Tg1 della sera data dal giornalista Emilio Fede. Guarda un estratto video del Tg1 Per rivedere tutti i telegiornali relativi al sequestro Moro, vai alla raccolta
Sequestro Moro: varate con decreto legge le misure antiterrorismo – 21/03/1978
“Varate con decreto legge le misure antiterrorismo, avranno l’ergastolo i rapitori e omicidi. Nuove norme per gli interrogatori di polizia, le intercettazioni telefoniche, il segreto istruttorio e il fermo di sicurezza”. Così la notizia di apertura del Tg1 del 21 marzo 2017. Per guardare tutti i Tg relativi al sequestro Moro, vai alla raccolta
Sequestro Moro: il primo appello di Papa Paolo VI, 19/03/1978
Papa Paolo VI lancia un appello alle Brigate Rosse, con il quale implora che l’Onorevole Moro venga restituito ai suoi cari. Paolo VI aggiungerà, in seguito: “vi prego in ginocchio, liberate l’on. Aldo Moro, semplicemente senza condizioni”. La locuzione “senza condizioni” sarà, in seguito alla morte di Moro, al centro di infuocati dibattiti e polemiche.
Sequestro Moro, il primo comunicato delle Brigate Rosse – 18/03/1978
Nel Tg1 del 18/03/1978 si comunica l’arrivo del primo comunicato delle Brigate Rosse, che rivendicano il sequestro Moro e dichiarano che l’Onorevole sarà sottoposto a un “processo” E’ una telefonata al “Messaggero” a far ritrovare il comunicato n.1 che secondo un primo esame tecnico sarebbe stato redatto seguendo un metodo tipografico anglosassone, con la doppia […]
Sequestro Moro, TG 1 del 17/03/1978
“E’ stata ritrovata la 128 bianca, con tracce di sangue sullo sportello, nella stessa strada dove ieri era stata lasciata la 132 dei terroristi- perquisizioni a tappeto nel quartiere di Monte Mario…” Così l’incipit del telegiornale delle 20 del 17/03/1978, a seguito del sequestro dell’Onorevole Aldo Moro
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze