In questa intervista, tratta dal programma ” Scena contro scena ” del 24/12/1976 condotto da Enza Sampò, lo scrittore Gianni Rodari e gli altri ospiti parlano dell’ importanza del teatro per ragazzi come fatto educativo e della mancanza dei teatri per bambini.
Secondo Rodari ai bambini piacciono sia le favole tradizionali che quelle moderne, piace andare a teatro e piace andare dietro le quinte per vedere come è fatto. Non c’è opposizione tra fantasia e realtà.
Lo scrittore racconta la storia del bambino teledipendente Gip, personaggio principale dello spettacolo di burattini ” Gip nel televisore ” tratto dal libro omonimo scritto da Rodari.
Torna a “Gianni Rodari in voce e in presenza”
[teche_taxonomy][/teche_taxonomy]