Il coraggio
Augusto Novelli (1867-1927) fu un autore teatrale prolifico e molto apprezzato per lo spirito e l’ironia delle sue commedie. In questo lavoro si racconta di un giovane coraggioso che, durante una passeggiata sui […]
Messaggio ad ignoti
Ermanno Maccario, giornalista e commediografo (1915-2007), scrisse numerose opere per la radio e in questo “Messaggio ad ignoti”, del 1952, sfrutta la magia del telefono per creare una storia coinvolgente e surreale. Marco, […]
Spedizione in Lucania: Parte I
Punto di riferimento per gli studi sulle tradizioni popolari, la “Spedizione in Lucania” è uno straordinario documentario radiofonico frutto del lavoro di un’équipe guidata dal grande etnologo, antropologo e storico delle religioni Ernesto […]
Spedizione in Lucania: Parte III
Il tema della magia continua ad essere trattato nella terza parte della “Spedizione in Lucania”. Il “monacello”, o, come viene chiamato in dialetto lucano, il “monachicchio”, gli spiriti e le fattucchiere popolano il […]
Spedizione in Lucania: Parte II
Nella seconda parte della “Spedizione in Lucania” di Ernesto De Martino continua la raffigurazione della realtà tragica e suggestiva del mondo contadino e pastorale della regione e approfondisce altri motivi ispiratori della cultura […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico