Il diavolo innamorato
Questo lavoro dello scrittore e poeta francese Jacques Cazotte (1720-1792) fa parte di quel sulfureo filone letterario settecentesco che ebbe come protagonista il diavolo. La storia inizia con l’incontro fra don Alvaro, nobile […]
Gli ultimi testimoni del passato remoto
/ Storia
La storia vista e raccontata dai suoi protagonisti anonimi, appartenenti a quelle moltitudini sconosciute che si sono a trovate a viverla in prima persona spesso inconsapevolmente, è la materia da cui trae origine […]
Tutto in gioco
In questa commedia radiofonica del drammaturgo Piero Mazzolotti, autore negli anni ’20 e ’30 anche di sceneggiature cinematografiche, si parla di un rapporto di coppia che va deteriorandosi pericolosamente per l’eccessivo impegno che […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico