Questa gradevolissima commedia in tre atti dello sceneggiatore e commediografo Gherardo Gherardi (1891-1949) ci presenta il personaggio della zia Lucia, attempata signorina d’altri tempi, che ha dedicato la vita ad allevare i pargoli dei propri fratelli con grande affetto e pari autorità. Quando due dei suoi sei nipoti, diventati adulti, si sposano fra di loro, la zia è al settimo cielo, ma già al ritorno dal viaggio di nozze il matrimonio si rivela particolarmente scombinato. Costretta ad accettare una realtà che nella sua ostinata ingenuità non immaginerebbe mai, la zia Lucia capirà finalmente qual è la vera dimensione dell’amore e prenderà in considerazione i sentimenti di chi l’ha sempre amata, malgrado la sua ostinata indifferenza. Compagnia di Prosa di Firenze della Rai con Nella Bonora (zia Lucia), Carlo D’Angelo (Vincenzo), Giovanna Galletti (Giovanna), Raul Grassilli (Giangiacomo), Fernando Farese (Andrea), Dori Cei (Ninetta). Regia di Umberto Benedetto.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico