“Bologna è tra le città più belle d’Italia e d’Europa. Non esiste città che le assomigli e che possa sostituirla. È bella per la carica, per l’abbondanza del colore; ed il colore che la satura è la prevalentemente il rosso o il rossastro, il più fisico, quello che richiama di più al corpo ed al sangue umani. Firenze è magra, longilinea. Invece a Bologna i portici, gli archi, le cupole, tutto fa pensare ad una rotondità carnosa. Lo stesso dialetto, l’accento, sono abbondanti e tondeggianti.” Il primo capitolo del Viaggio in Italia dedicato a Bologna focalizza alcuni aspetti dello spirito della città: la cucina “più ricca e celebre d’Italia”, la passione politica, l’università, la rivista “Il mulino”, cenacolo dei migliori studiosi italiani, i ritrovamenti archeologici nelle vicinanze.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze