Questa commedia in tre atti della scrittrice inglese Daphne du Maurier (1907-1989) racconta la storia di un triangolo amoroso con tutto ciò che ne consegue: complicazioni, sofferenze, separazioni… Però, siccome l’autrice è la stessa di “Rebecca” e di “Mia cugina Rachele”, la vicenda si rivela tutt’altro che banale, infatti il terzo lato di questo triangolo, cioè “l’altra”, è la suocera! Quella che per eccellenza è l’incubo di ogni coppia, la madre della sposa (o dello sposo, a seconda dei casi), qui si trasforma in una creatura dalla femminilità dolcissima del cui cuore sincero il genero rimarrà incantato. Il risultato è una commedia ricca di notazioni psicologiche e sfumature sentimentali, particolarmente adatta alla suggestiva dimensione della radio. Compagnia di Prosa di Firenze della Rai con Nella Bonora (Stella Martyn), Giuliana Corbellini (Cherry), Roldano Lupi (Evan Davies), Franco Sabani (Jimmy), Fernando Farese (Robert Nanson), Wanda Pasquini (la signora Tucket). Regia di Umberto Benedetto.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico