Questa commedia in tre atti del drammaturgo Gherardo Gherardi (1891-1949), scritta nel 1931, è un divertente ricamo di chiacchiere inutili e di giochi di seduzione verbali ordito da gente dell’alta società che non ha proprio nient’altro da fare. Un girotondo di corteggiamenti e tradimenti infiorettato dagli inevitabili e ridicoli equivoci per una garbata caricatura del cosiddetto bel mondo dell’epoca. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Anna Caravaggi (la contessa Lola Falasco), Gino Mavara (il conte Carlo Maria Falasco), Renata Negri (la principessa Anastasia Shelder), Angelo Zanobini (Enrico Davani), Vigilio Gottardi (il commendator Traverso), Mariangela Raviglia (Fanny Shelder), Alberto Marchè (Giovanni Fiordi), Sandro Merli (Fritz Ancari), Mariella Nicolotti (Clotilde), Angiolina Quinterno (Annetta), Renzo Lori (il barman), Gemma Baracchi (una cameriera), Franco Rità (un cameriere). Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze