Commedia in tre atti del drammaturgo e scrittore francese Denys Amiel (1884-1977), un autore inizialmente impegnato nel genere teatrale definito “del silenzio”, ma convertitosi poi al dramma tradizionale divenendo uno dei maggiori nomi del teatro intimista francese. In questo lavoro si presenta la situazione di una numerosa famiglia che, da una condizione di notevole agiatezza, viene improvvisamente a trovarsi in ristrettezze finanziarie. Ciò mette alla prova la capacità di ognuno di affrontare le necessarie rinunce e di trovare il modo di contribuire alla ripresa economica del nucleo familiare, e non tutti sapranno agire secondo onestà. Traduzione di Guglielmo Zorzi. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Angelo Zanobini (il signor Tavernier), Misa Mordeglia Mari (la signora Tavernier), Gino Mavara (Filippo Tavernier), Anna Caravaggi (Paola Tavernier), Gualtiero Rizzi (Piero Tavernier), Vera Gambacciani (Claudia Tavernier), Mariangela Raviglia (Giannina Tavernier), Alberto Marché (Bill), Mario Lombardini (Bob), Nina Artuffo (la signora Langlois). Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze