Famiglia
Commedia in tre atti del drammaturgo e scrittore francese Denys Amiel (1884-1977), un autore inizialmente impegnato nel genere teatrale definito “del silenzio”, ma convertitosi poi al dramma tradizionale divenendo uno dei maggiori nomi […]
Il giardino segreto, III puntata: “Il piccolo Colin”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Nella terza puntata Mary finalmente fa la conoscenza dello zio e […]
Il giardino segreto, II puntata: “Dickon e i suoi strani amici”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Inseguendo il pettirosso di Ben, il giardiniere, Mary scopre l’esistenza di […]
Il giardino segreto, I puntata: “Miss Mary giunge al castello”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. La storia inizia con l’arrivo in Inghilterra di Mary Lennox, una […]
Michele Strogoff, VI puntata: “Il corriere dello zar”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, non ostante la sorte decisamente avversa, persegue il suo obiettivo di […]
Michele Strogoff, V puntata: “Irkutsk”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff ha subito il supplizio dell’abbacinamento per volontà del Gran Khan Feofar, […]
Michele Strogoff, IV puntata: “Colpo per colpo”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Nella sua corsa verso Irkutsk Michele Strogoff finisce prigioniero dei tartari insieme ai […]
Michele Strogoff, III puntata: “Madre e figlio”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Il viaggio di Michele Strogoff si fa sempre più difficile: durante l’attraversamento di […]
L’ultimo amore
Nel romanzo “La duchessa de Langeais” dello scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850), da cui è tratto questo radiodramma, l’Autore volle sfogare la rabbia e il risentimento patiti dal rifiuto di una nobildonna […]
Michele Strogoff, II puntata: “Bufere sugli Urali”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, corriere dello Zar, inizia il suo viaggio per raggiungere Irkutsk, ma […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico