L’auditorium di Torino della Rai
AUDITORIUM DI TORINO L’Auditorium RAI di Torino è ben più che un edificio dove si tengono concerti. Costituisce un elemento di storia della cultura italiana per la funzione di centro di irradiazione musicale […]
Giuseppe Dessì: la Sardegna, un itinerario nel tempo
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessì attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì: Barbagia e Ogliastra
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì: Barbagia e Ogliastra. Nel 1963 Dessì percorre tutta la regione, descrivendone luoghi, usanze, genti. In questa seconda parte del suggestivo racconto televisivo realizzato per la Rai […]
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessi’ attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico