Nel 1971 andò in onda, nella collana “SAPERE”, una serie di 7 trasmissioni intitolata “IL MINORE E LA LEGGE”, dedicate all’esame della situazione giuridica in cui si trovavano in quel momento i minorenni, in una società in rapida evoluzione ma con leggi non sempre al passo con i tempi. In questa quarta puntata viene analizzato il problema dell’abbandono scolastico prima del completamento della scuola dell’obbligo. Oltre a dibattiti con esperti, tra cui il sociologo Alberoni e lo scrittore Giovanni Mosca, vi sono immagini su bambini che dalla campagna si dirigono a scuola, a piedi, o in scuolabus, o in bicicletta, interviste a genitori di varie regioni che spiegano con la povertà il ritiro dal scuola dei figli. Gli esperimenti avveniristici di scuole come quella di Barbiana di Don Milani, la Casa del Solenel parco Trotter a Milano, o la scuola elementare di Piadena di Mario Lodi. E le interviste a bambini di varie località italiane che hanno smesso di studiare per aiutare le famiglie.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze