Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990): poeta, critico letterario e traduttore italiano. La sua poetica verte intorno a temi ricorrenti come la madre e la città natale, il viaggio, il linguaggio e, nel corso della sua produzione, Caproni procede sempre maggiormente verso l’utilizzo di uno stile che spezza la regolarità e il ritmo del sonetto classico. In qualita’ di traduttore, invece, Caproni si è cimentato nella traduzione di opere come, ad esempio, Il tempo ritrovato di Marcel Proust, I fiori del male di Charles Baudelaire, L’educazione sentimentale di Gustave Flaubert. Alcune sue traduzioni poetiche sono state raccolte in Quaderno di traduzioni (1998), su progetto dello stesso Caproni.
Durante la trasmissione “Settimo Giorno”, condotta dallo scrittore Enzo Siciliano e in onda il 1976, il poeta Giorgio Caproni commenta la figura del poeta Umberto Saba.