Mario Monicelli sul cinema di Chaplin
Intervista a Mario Monicelli sul cinema di Charlie Chaplin, nella quale sottolinea gli aspetti fondamentali presenti nei film del grande Charlot: comici, piacevoli e intelligenti ma, al contempo, impregnati, secondo il regista, di […]
Charlie Chaplin alle nozze del Principe
La grande Radio ripropone (dalla trasmissione radiofonica CIAK) un estratto della conferenza stampa di Charlie Chaplin tenuta a Roma nel 1954, in occasione della sua partecipazione alle nozze del principe Vittorio Massimo e […]
Charlie Chaplin e Sophia Loren
Estratto della conferenza stampa tenuta a Londra da Charlie Chaplin nel 1965 in veste di regista e produttore del suo film “La Contessa di Hong Kong” (A Countess from Hong Kong) uscito nel […]
Charlie Chaplin, un clown senza tempo
La grande radio ripropone un estratto della radiocronaca dell’arrivo al porto di Ischia dell’attore e regista Charlie Chaplin, in occasione della prima mondiale del suo film ” Un re a New York “, […]
Bettino Craxi – Tribuna elettorale, 1972
Intervento dell’Onorevole Bettino Craxi in vista delle elezioni politiche del 7 maggio 1972, per la Tribuna elettorale in onda il 13/03/1972.
Alfredo Covelli – Tribuna elettorale, 1960
Il segretario politico del Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica Alfredo Covelli, seduto dietro a tavolo in studio, parla del programma politico del suo partito e delle prossime elezioni amministrative del 6 novembre, […]
Alberto Manzi – Tribuna politica 1962
Alberto Manzi, personaggio televisivo e scrittore italiano, in un estratto della Tribuna politica del 1962 in cui fa delle riflessioni sui grandi temi della politica italiana. Dal 1995 al 1997 fu sindaco di […]
Adriano Celentano – Tribuna elettorale, 1994
Nella puntata dedicata alle elezioni politiche del ’94, Adriano Celentano, sebbene non candidato, fa una appello alle famiglie italiane a sostegno della Lista Pannella.
15 aprile 1895: nascita di Corrado Alvaro
Nella trasmissione in onda il 20/07/1955, lo scrittore calabrese Corrado Alvaro diventa il prezioso testimone dello svolgersi quotidiano della vita a Viterbo, sua città adottiva, e della condizione poco fortunata dei suoi abitanti. […]
15 aprile 1874 – La nascita dell’impressionismo francese
Il 15 aprile 1874 a Parigi, presso lo studio del fotografo Felix Nadar in Boulevard des Capucines 35, si inaugura la prima mostra degli impressionisti alla quale partecipano, tra gli altri, Claude Monet, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico