Mario Del Monaco, con l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Ferruccio Scaglia, interpreta “Recitar, mentre preso dal delirio – Vesti la giubba” dall’opera “I pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Tenore dalla vocalità vigorosa e dal pronunciato temperamento drammatico, Mario Del Monaco si impose dal suo debutto, avvenuto nel 1939, come una delle figure di primo piano nel panorama postbellico del teatro lirico internazionale. Il carattere particolare dei suoi mezzi vocali, improntati a colori scuri, bronzei, ma capaci di sostenere brillantemente tessiture acute, ne fece il protagonista acclamato dei maggiori ruoli tenorili, molti dei quali ebbero da lui una rappresentazione vocale da manuale. Fra questi ultimi rientra sicuramente il Canio dei “Pagliacci”, più volte portato in scena dal tenore fiorentino. In questo documento del 1959, Del Monaco dimostra in maniera superba la sua capacità di coniugare la potenza del suono a una ricchezza di colori che è propria solo dei grandi interpreti.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico