Per celebrare la Festa del Lavoro, Rai Teche propone una collezione di contributi storici che mostrano come evolve, nel tempo, la condizione lavorativa delle donne nel nostro Paese.
Per l’inchiesta “La donna che lavora”, in onda il 01/04/1959, Ugo Zatterin indaga sulla condizione in cui versano le donne nel mondo del lavoro alla fine degli anni ’50 e percorre una analisi sociale toccando le questioni salienti dell’Italia del tempo: la sperequazione salariale tra uomini e donne, l’emigrazione dei meridionali verso il nord operoso e industriale, i sogni e le prospettive delle giovani italiane inserite nel nuovo contesto occupazionale.
Ugo Zatterin, (Venezia, 15 ottobre 1920 – Roma, 17 luglio 2000) è stato dapprima cronista parlamentare per i quotidiani come “L’Avanti”, “Il Tempo”, “La Stampa” e “La Gazzetta del Popolo”. Il 1º maggio 1961 viene assunto in Rai, con la quale aveva iniziato a collaborare nel 1957 e dove rimane fino al 15 giugno 1986. E’ autore di inchieste e di documentari quali “La donna che lavora”, “Salute sotto inchiesta”, “L’industria dei calciatori”, “Viaggio nell’Italia che cambia”.