Milo Manara, il fumetto come scelta ideologica
Intervista del 2013 a Milo Manara in occasione della mostra antologica la celebrazione dei 40 anni di carriera presso il Complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena. La mostra, affollatissima di […]
Viaggio di nozze: Cesare Pavese letto da Nando Gazzolo
Nel programma “Racconto del venerdì”, in onda su Radio Due il 04/11/1977, l’attore Nando Gazzolo legge il racconto “Viaggio di nozze” del poeta e scrittore Cesare Pavese (1908-1950), pubblicato nel volume “Notte di […]
La casa in collina: Cesare Pavese letto da Oreste Rezzini
L’attore Oreste Rizzini legge un passo dal romanzo “La casa in collina” del poeta e scrittore Cesare Pavere (1908-1950) per la trasmissione “Pagine. Le parole della Resistenza”, in onda su Radio Tre il […]
Expo Milano 2015 – Expo Montréal 1967: l’inaugurazione
In occasione di “Expo Milano 2015”, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del collegamento mondovisione via satellite per la cerimonia inaugurale dell’Esposizione universale e […]
Hai viso di pietra scolpita: Cesare Pavese letto da Sergio Fantoni
Nel programma radiofonico “UN poeta, un attore”, in onda il 02/06/1988 su Radio Due, l’attore Sergio Fantoni interpreta “Hai viso di pietra scolpita”, dalla raccolta “La terra e la morte” del poeta e […]
Teche Rai: la memoria del nostro Paese
Leggi l’intervista a Maria Pia Ammirati, direttore di Teche Rai, rilasciata alla rivista “Mille canali”, sulla storia e il futuro delle Teche Rai. Mille Canali del 01.07.2015
Gianni Brera nel “Processo alla tappa”
Gianni Brera, allora direttore del Guerin Sportivo, durante la sua abituale partecipazione in veste di opinionista alla trasmissione “Processo alla tappa” nella puntata in onda il 29/05/1969, commenta la quattordicesima tappa da Senigalia […]
Dario Argento: le ragioni del mio successo
1983: Dario Argento, maestro del cinema del terrore, fornisce a Gabriele La Porta una lettura significativa del proprio modo di fare cinema e dei motivi profondi del suo enorme successo di pubblico. Dario […]
Giuni Russo in “Tg2 Sestante”, 1982
La cantante Giuni Russo canta “Un’estate al mare” a “Tg2 Sestante” del 1982. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – V Come Vacanza” del 08/07/2013. Giuseppa Romeo, nota come […]
Andrea Camilleri racconta Pirandello
Andrea Camilleri, intervistato da Silvia Fanfani per il programma “Radio d’annata”, racconta della sua esperienza di regista radiofonico delle opere di Luigi Pirandello, soffermandosi sulle scelte inerenti allo studio della lingua, su aneddoti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico