Tra gli alpini del Monte Bianco nel ’59
La televisione è tra i principali artefici della divulgazione e della giusta valorizzazione dello spettacolo sportivo, nonché lo strumento più potente per la propaganda dello sport. Questo servizio sportivo, in onda il 28/06/1959, […]
Portieri azzurri del ’59
Servizio filmato di Nino Oppio ed Enzo Stinchelli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle vicende dei più noti rappresentanti del prestigioso ruolo calcistico. Anche quello del portiere è un ruolo importante […]
Ginnastica artistica: il corpo libero nel ’58
Inchiesta giornalistica in onda il 26/01/1958, a cura della redazione sportiva del telegiornale. Il servizio evidenzia l’impegno delle ginnaste e delle allenatrici affinché si distinguano in questa spettacolare specialità della ginnastica artistica.
Paolo Valenti: la grande radiocronaca sportiva
Suggestioni suscitate dalla radiocronaca del giornalista sportivo Paolo Valenti nella finale dei 200 metri per le Olimpiadi di Roma nel 1960; L’estratto evidenzia l’estrema capacità di coinvolgimento degli spettatori da parte del cronista […]
Enzo Jannacci in “Il Macchiettario”, 1964
Enzo Jannacci canta “Aveva un taxi nero” in “Il Macchiettario” del 1964. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013, intitolata “T Come Trasporti”. Se vuoi puoi vedere l’intera […]
Ezio Pascutti, il fiuto del goal
Nel servizio di Raffaele Andreassi, tratto dal settimanale sportivo “Sprint” in onda il martedì sul secondo canale, si fa un approfondimento sul calciatore Ezio Pascutti, 296 presenze in Serie A nel Bologna con […]
Expo Milano 2015 – Expo Montréal 1967
In occasione dell’avvio di Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del programma “Habitat” del 21/12/1971. Nel servizio “Gli inquilini dell’Expo”, Francesco […]
Elezioni – Salce e Luttazzi: “in Italia vincono sempre tutti!”
Gli attori Lelio Luttazzi e Luciano Salce in uno sketch sulle elezioni, effettuato per “Studio Uno” del 1966. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” intitolata “I Come Italia” del […]
Le mamme degli sportivi negli anni ’60
Nel servizio, in onda nel 1960 e a cura della redazione sportiva del telegiornale, si pone l’attenzione alle mamme di noti campioni delle varie specialità e si evidenzia come, in base ad una […]
Ginnastica artistica: azzurri per Olimpia
Nel servizio del 1959, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si indaga il mondo della ginnastica attrezzistica o artistica che, come l’atletica leggera e il nuoto, è uno degli sport classici delle […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico