La Medea di Euripide e la Medea di Pasolini
Intervista alla filologa Monica Centanni su un’interpretazione della figura mitologica di Medea emergente dalla tragedia omonima di Euripide, intervallata da un contributo cinematografico: la scena in cui Creonte caccia Medea dalla città di […]
Panorami etnologici e folcloristici: ninne nanne e giochi infantili
Il ciclo di trasmissioni “Panorami etnologici e folcloristici” fu una delle manifestazioni più significative dell’interesse della radio italiana per la cultura e le tradizioni popolari nel primo decennio del dopoguerra. Dovuto all’intelligenza e […]
Adolf Hitler – Discorso alla Nazione del 4 aprile 1932
Frammento del discorso di Adolf Hitler alla nazione del 4 Aprile 1932 a Berlino, alla vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali del Reich. La storiografia contemporanea riporta sovente questo estratto testuale per […]
Marguerite Duras e Jeanne Moreau in… rumba.
La scrittrice Marguerite Duras e l’attrice Jeanne Moreau cantano insieme una divertente rumba dal film “India Song”, diretto nel 1975 dalla stessa Duras, che l’aveva tratto dal suo libro omonimo. Marguerite Duras, pseudonimo […]
Adriana Cavarero sul tema della morte
La filosofa Adriana Cavarero, intervistata dal conduttore Alberto Zanazzo, analizza dal punto di vista filosofico i concetti di vita e morte nella tradizione culturale occidentale. Adriana Cavarero (Bra, 1947) è una filosofa e […]
Maria Callas, “Casta diva”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta la cavatina di Norma “Casta diva” dall’opera “Norma” di Vincenzo Bellini in una registrazione del 09/11/1949. Nessun artista nella […]
Renata Tebaldi interpreta “La Wally”
Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta “Ebben? Ne andrò lontana” dall’opera “La Wally” di Alfredo Catalani, in una registrazione del 29/10/1960. Una delle opere che […]
Maria Callas interpreta il “Nabucco”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta la scena e aria di Abigaille “Anch’io dischiuso un giorno” dall’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in una registrazione […]
Maria Callas interpreta “Lucia di Lammemoor”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Tullio Serafin, interpreta, insieme al soprano Elvira Galassi, la cavatina di Lucia “Regnava nel silenzio” dall’opera “Lucia di Lammemoor” di Gaetano Donizetti, […]
Maria Callas interpreta “La Gioconda”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Antonino Votto, interpreta l’aria “Suicidio!” dall’opera “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli in una registrazione del 1952. Può sembrare strano ma le straordinarie […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico