Cesare Musatti riflette sul fenomeno della violenza giovanile
Nella registrazione del 02/01/1981, lo psicologo e psicoanalista Cesare Musatti, al microfono del giornalista Giovanni Maria Pace, riflette sul fenomeno della violenza giovanile in relazione allo stato della politica italiana.
Umberto Galimberti su anima e tempo
Per “Uomini e profeti” del 15/05/1994, il filosofo Umberto Galimberti riflette sul rapporto tra anima e tempo e sulla concezione dell’anima a partire dal pensiero di Sant’Agostino. Umberto Galimberti (Monza, 2 maggio 1942) […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Mamma Roma”
Nella registrazione del 15/03/1962, il giornalista Lello Bersani Intervista il regista Pier Paolo Pasolini e l’attrice Anna Magnani durante la preparazione del film “Mamma Roma” (1962), storia di una prostituta romana che riesce […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Accattone”
Nella registrazione del 11/11/1961, Pier Paolo Pasolini viene intervistato in occasione della presentazione del film “Accattone” alla rassegna cinematografica “ National film Theatre” di Londra. Il regista fa delle considerazioni sulla prima esperienza […]
Pier Paolo Pasolini a Matera
Nella registrazione del 27/05/1964, Pier Paolo Pasolini viene intervistato a Matera, in Basilicata, durante le riprese del film “Il Vangelo secondo Matteo” (1964), una riproposizione della vita di Gesù Cristo descritta nel Vangelo […]
Kabul – Afghanistan
A “Presa diretta”,in onda il 08/03/2009, a sette anni dall’intervento della coalizione internazionale, un aggiornamento sulla situazione in Afghanistan dilaniato da un conflitto che doveva riportare la pace. A Kabul la situazione è […]
1966 – verso la riforma del processo penale
Per TV7, in onda il 19/12/1966, Sergio Zavoli intervista il Ministro di Grazia e Giustizia Oronzo Reale in occasione della presentazione del disegno di legge delega sulla riforma del processo penale, primo passo […]
Divorzio: dopo il “si” della Camera
Nel 1969, dopo oltre 100 anni dalla nascita dello stato laico e democratico, veniva approvato alla Camera dei Deputati il disegno di legge per l’introduzione del divorzio in Italia, che diverrà legale il […]
Universo giustizia
“Presa diretta” in onda il 28/02/2010, effettua un viaggio attraverso il sistema della giustizia italiano che inizia a Marano, sezione distaccata del Tribunale di Napoli, e prosegue in altri tribunali del sud analizzandone […]
Le Sorelle Materassi
Sorelle Materassi è uno sceneggiato televisivo in 3 puntate prodotto e trasmesso dalla Rai nel 1972 e tratto dal romanzo omonimo di Aldo Palazzeschi pubblicato nel 1934. Nella clip oltre alle due sorelle […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico