Michail Gorbaciov – Roma, ottobre 2000, Teatro Argentina
Michail Sergeevič Gorbačëv, spesso traslitterato anche come Mikhail Gorbachev o Gorbaciov, nato il 2 marzo 1931 nel villaggio di Privolnoye e morto a Mosca il 30 agosto del 2022, è stato capo di […]
1932: Einstein ottiene il visto per gli USA
Il 5 dicembre 1932 il fisico tedesco Albert Einstein ottiene un visto per gli USA. E’ la fase iniziale di un viaggio che si concluderà nel 1933 quando otterrà la cattedra di fisica […]
Hannah Arendt, una filosofa contro i totalitarismi
Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975) è stata una filosofa, storica e scrittrice tedesca naturalizzata statunitense. La privazione dei diritti civili e la persecuzione subìte in Germania […]
Ricordando Nino Rota
Giovanni “Nino” Rota (Milano,3 dicembre 1911 – Roma 10 aprile 1979), compositore italiano tra i più prolifici ed eclettici del Novecento, autore di un numero considerevole di opere liriche, lavori sinfonici e pagine […]
Maria Callas, “Casta diva”-1957
Maria Callas (New York, 2 dicembre 1923 – Parigi, 16 settembre 1977), è stata un soprano greco, dotata di una voce dal timbro e dalla estensione unici. Callas contribuì alla riscoperta del repertorio […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico