Charles Aznavour, nome d’arte di Chahnourh Varinag Aznavourian (Parigi, 22 maggio 1924), è un cantautore, attore e diplomatico francese di origine armena.
Noto con il soprannome di Charles Aznavoice, è anche detto il “Frank Sinatra d’Europa”. Insignito della Legion d’Onore per il lustro dato alla Francia, è ambasciatore dell’Armenia in Svizzera dal 12 febbraio 2009. Aznavour canta in sette lingue e ha venduto oltre 300 milioni di dischi nel mondo. Per celebrarlo, Rai Teche pubblica un estratto da “Senza rete” del 1971, dove Paolo Villaggio recita ironici monologhi e presenta le esibizioni canore di AZNAVOUR in “Buon anniversario”, “Ed io fra di voi”, “No, non mi scorderò mai” e “Morire d’amore”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico