Libereso Guglielmi – Sanremo, maggio 2002
Libero Guglielmi, noto anche con lo pseudonimo di Libereso (Bordighera, 20 aprile 1925 – Sanremo, 23 settembre 2016), è stato un botanico italiano. Vegetariano, naturalista, scrittore, disegnatore e autore di articoli e saggi […]
Alex Zanotelli – Napoli, 2005
Padre Alessandro (Alex) Zanotelli (Livo, 26 agosto 1938) è un religioso, presbitero e missionario italiano, facente parte della comunità missionaria dei Comboniani. È l’ispiratore e il fondatore di diversi movimenti italiani tesi a […]
L’Antigone di Sofocle secondo Ottone 2
Intervista di Gabriella Caramore a Rinaldo Ottone, docente di Teologia, sull’”Antigone” di Sofocle. Approfondimento sui seguenti temi: la figura della sorella Ismene e la situazione politica della città di Tebe in cui si […]
La voce di Ulisse nell’Inferno dantesco
Lettura, per voce di Vittorio Sermonti, dei versi 130 – 142 del XXVI Canto dell’”Inferno” in cui Odisseo narra la tragica fine del suo viaggio (Mattino tre, 23 settembre 1999, Radio3).
Billie Holiday – A Sensation
La vera storia di Billie Holiday raccontata da amici, colleghi e collaboratori. Un ritratto veritiero, spesso in contrasto con le numerose leggende e falsi miti che hanno accompagnato la vita di Lady Day. […]
Opera d’arte: la perdita dell’aura nel pensiero di Walter Benjamin
Walter Benjamin (Charlottenburg, 15 luglio 1892 – Portbou, 26 settembre 1940) è stato un filosofo tedesco, famoso per la sua teoria della perdita dell’aura nell’opera d’arte contemporanea, bene espressa nel saggio “L’origine dell’opera […]
Auguri a Jake La Motta, “toro scatenato”
Jake La Motta, all’anagrafe Giacobbe La Motta, detto Toro del Bronx e Toro scatenato (New York, 10 luglio 1921), è un ex pugile statunitense, campione mondiale dei pesi medi. Di origine italiana (il […]
Auguri a Lino Banfi, il nonno più amato dagli italiani
“Cabaret Banfi” raccoglie alcune tra le più esilaranti partecipazioni televisive di Lino Banfi, sin dall’esordio in tv nel 1969 nel programma di Renzo Arbore “Speciale per voi”. Una carrellata di canzoni, sketch, battute, […]
L’irresistibile Marty Feldman
Martin Alan Feldman (Londra, 8 luglio 1934 – Città del Messico, 2 dicembre 1982) è stato un attore, regista, sceneggiatore e commediografo britannico. Noto per i suoi inconfondibili lineamenti, Feldman è noto al […]
In ricordo di Franco Scaglia
Il 6 luglio 2015, all’età di 71 anni, si è spento Franco Scaglia, autore televisivo e scrittore italiano. Per ricordare la sua carriera e l’attività culturale che ha svolto per più di trent’anni […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico