Gli studenti del Liceo Pluricomprensivo “Renato Cartesio” di Giugliano di Napoli intervistano lo scrittore e drammaturgo Tiziano Scarpa sui motivi della rilevanza della figura di Ulisse nelle varie epoche storiche dell’Occidente e sulla particolare modalità di esposizione dell’intreccio del suo viaggio raccontata da Omero nell’”Odissea”, che parte non dalla fine di Troia ma dalla permanenza di Odisseo nell’isola di Ogigia presso la ninfa Calipso. Segue un approfondimento sul desiderio di mortalità e di conoscenza dell’eroe, con un riferimento all’episodio delle sirene (Il Grillo. Il lungo viaggio di Ulisse, 2 gennaio 2002, Rai Educational).
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze