Auguri a Jake La Motta, “toro scatenato”
Jake La Motta, all’anagrafe Giacobbe La Motta, detto Toro del Bronx e Toro scatenato (New York, 10 luglio 1921), è un ex pugile statunitense, campione mondiale dei pesi medi. Di origine italiana (il […]
Auguri a Lino Banfi, il nonno più amato dagli italiani
“Cabaret Banfi” raccoglie alcune tra le più esilaranti partecipazioni televisive di Lino Banfi, sin dall’esordio in tv nel 1969 nel programma di Renzo Arbore “Speciale per voi”. Una carrellata di canzoni, sketch, battute, […]
L’irresistibile Marty Feldman
Martin Alan Feldman (Londra, 8 luglio 1934 – Città del Messico, 2 dicembre 1982) è stato un attore, regista, sceneggiatore e commediografo britannico. Noto per i suoi inconfondibili lineamenti, Feldman è noto al […]
In ricordo di Franco Scaglia
Il 6 luglio 2015, all’età di 71 anni, si è spento Franco Scaglia, autore televisivo e scrittore italiano. Per ricordare la sua carriera e l’attività culturale che ha svolto per più di trent’anni […]
In ricordo di Abbas Kiarostami, maestro del cinema iraniamo
Il 4 luglio dello scorso anno si spegneva a Parigi, all’està di 76 anni, il regista che ha dato vita e respiro alla filmografia iraniana con capolavori come “E la vita continua” (Zendegi […]
Introduzione all’Orestea di Eschilo
Introduzione, a cura dell’attore Giulio Bosetti, della trilogia “Orestea” di Eschilo, di cui si forniscono alcuni dettagli in merito al periodo storico in cui essa fu messa in scena e sulle modalità di […]
Lollo Novanta
Gina Lollobrigida, una delle più importanti attrici degli anni cinquanta e sessanta, compie oggi novant’anni. Durante la sua lunga e variegata carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe per il […]
Caratteristiche sceniche del teatro greco antico
Estratto da un’intervista di Antonio Audino a Luca Ruzza, architetto e docente di Scenografia, su alcuni aspetti salienti del teatro greco antico, fra cui l’uso delle maschere e degli abiti, con riferimenti ad […]
Indimenticabile Fracchia
Si è spento all’età di 84 anni Paolo Villaggio, attore comico genovese noto al grande pubblico per la sua interpretazione di personaggi come Fracchia e Fantozzi. Il 1975 è l’anno del grande successo […]
Paolo Villaggio, Mike Bongiorno e Sylva Koscina al Festival di Sanremo del 1972
Paolo Villaggio, Sylva Koscina e Mike Bongiorno al Festival di Sanremo del 1972. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S Come […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico