Inedito Sanremo ’73: Milva
Nella finale del Festival di Sanremo 1973, ritrovata dalle Teche Rai presso circuiti internazionali e, per la prima volta, disponibile a colori, Milva si esibisce nel brano: “Da troppo tempo”
Inedito Sanremo ’73: Ricchi e poveri
Nella finale del Festival di Sanremo 1973, ritrovata dalle Teche Rai presso circuiti internazionali e, per la prima volta, disponibile a colori, I Ricchi e poveri si esibiscono nel brano: “Dolce frutto”(testo: Cristiano […]
Lunga vita a Peter Gabriel!
Peter Gabriel, il gentiluomo del rock’n’roll Peter Brian Gabriel (Chobham, 13 febbraio 1950) è un cantante, polistrumentista, compositore, produttore discografico e attivista britannico. Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo rock progressivo […]
Il dio Dioniso: la tragedia e l’irrazionale 2
Intervista di Gabriella Caramore al filosofo Salvatore Natoli sulla figura di Dioniso nella tragedia di Euripide “Le Baccanti”, di cui si illustrano brevemente la trama e i personaggi; la dimensione dell’irrazionale e della […]
Inedito Sanremo ’73: Memo Remigi
Nella finale del Festival di Sanremo 1973, ritrovata dalle Teche Rai presso circuiti internazionali e, per la prima volta, disponibile a colori, Memo Remigi si esibisce nel brano da lui composto: “Il mondo […]
Sanremo 1967: Johnny Dorelli alle prove
In questo spezzone relativo alle prove del Festival di Sanremo 1967, Johnny Dorelli canta “L’immensità”
Sanremo ’67: Marianne Faithfull canta “C’è chi spera”,
Durante le prove del Festival, Marianne Faithfull canta “C’è chi spera”
Inedito Sanremo ’67: Orietta Berti
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Orietta Berti canta “Io tu e le rose”. la canzone fu oggetto della lettera ritrovata all’indomani […]
Ulisse da Omero a Shakespeare
Estratto da una narrazione didattica sulla figura di Odisseo e sull’interpretazione del suo mito nella cultura occidentale attraverso i secoli: sulla base di un precedente ascolto di un breve dialogo tratto dall’atto primo, […]
inedito Sanremo ’67: Gianni Pettenati
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Gianni Pettenati esegue “La rivoluzione” di Mogol-Soffici Nel 1966 incide quello che rimane il suo maggiore […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico