E’ scomparso l’otto gennaio 2018 il filosofo Mario Perniola, tra i principali studiosi di estetica italiani, pensatore acuto e raffinato scrittore. Formatosi con Luigi Pareyson all’Università di Torino, negli anni intorno al ’68 entra in contatto con il movimento d’avanguardia Internazionale situazionista, fondato dal francese Guy Debord («La società dello spettacolo») di cui fu a lungo amico e con cui si confrontò a lungo. Professore di estetica all’Università di Salerno dal 1970 al 1983 e successivamente all’Università di Roma «Tor Vergata», è autore di saggi di estetica e di critica radicale come «Dopo Heidegger. Filosofia e organizzazione della cultura», «Transiti. Come si va dallo stesso allo stesso», «Del sentire», «Il sex appeal dell’inorganico», «Disgusti. Nuove tendenze estetiche», «I situazionisti», «L’arte e la sua ombra», «Contro la comunicazione». Rai Teche lo ricorda pubblicando una intervista di Gigi Marzullo andata in onda per il programma “Sottovoce” nel 2009
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico