il 21 febbraio 1953 James D. Watson intuisce e scopre l’esistenza di due coppie di basi complementari (adenina-thymina e guanina-cytosina) con identiche forme tenute insieme da legami di idrogeno e che le due lunghe catene alla base di tali coppie formerebbero una doppia elica molecolare. Il 25 aprile dello stesso anno comparirà poi, sulla rivista “Nature”, l’articolo “A Structure for Deoxyribose Nucleic Acid” di James Dewey Watson (ornitologo) e Francis Harry Compton Crick (fisico), con il quale viene descritta la struttura ad elica del DNA e per il quale i due scienziati riceveranno nel 1962 il premio Nobel per la medicina.
Il programma “X DAY – I GRANDI DELLA SCIENZA DEL NOVECENTO” in onda il 04/10/2001 ripercorre la genesi della scoperta e offre una intervista a James Dewey Watson corredata di foto d’epoca e immagini di repertorio
http://www.genomenewsnetwork.org/resources/timeline/1953_Crick_Watson.php